Archive for the ‘CISL PARMA PIACENZA’ tag
Cisl Emilia-Romagna, è Filippo Pieri il nuovo segretario generale
Filippo Pieri è il nuovo segretario generale della Cisl Emilia-Romagna in sostituzione di Giorgio Graziani, entrato lo scorso 20 dicembre nella Segreteria nazionale Cisl. Lo ha eletto questa stamattina, con un consenso pressoché unanime (94 voti su 95 votanti), il Consiglio generale regionale del sindacato di via Milazzo alla presenza della segretaria generale nazionale Annamaria Furlan. “E’ un grande onore e una grande responsabilità che condividerò con la Segreteria e tutta l’organizzazione, con lo scopo di rafforzare ancora di più il percorso di profondo rinnovamento già tracciato e, nello stesso tempo, consolidare l’autorevolezza politica e sindacale della Cisl su tutto il territorio regionale”, ha affermato ‘a caldo’ il neoeletto.
Una nuova Segreteria regionale che ha visto le conferme di Antonio Amoroso e Ciro Donnarumma e la new entry Orietta Ruccolo, proveniente dal settore bancario e assicurativo della First Cisl regionale. Orietta Ruccolo subentra a Maurizia Martinelli, che lascia per motivi familiari.
Corsi Gratis per disoccupati presso IAL CISL a PARMA
I DIRITTI NEGATI ALLA CULTURA, NELLA CAPITALE DELLA CULTURA 2020 comunicato fisascat cisl parma piacenza
“I DIRITTI NEGATI ALLA CULTURA, NELLA CAPITALE DELLA CULTURA 2020”
Solo pochi mesi fa, nel febbraio del 2018, l’allora Ministro dei beni artistici e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, annunciava la decisione del Mibact, presa all’unanimità dai sette esperti, membri della commissione dello stesso ministero, di premiare, a ragione, Parma Capitale della cultura 2020, città tra le più creative nella produzione culturale, capace di cambiare in una prospettiva non ideologica ma consapevolmente orientata al futuro.
29 Giugno 2018 <<<>>> A Collecchio il docufilm sul Viaggio della Memoria in Bosnia-Erzegovina
Cerchi lavoro ? Alla CISL di Via Lanfranco apre lo Sportello per te
CISL – Parma – Piacenza – Contro la Mafia e per la Legalità
Convegno Cisl Parma Piacenza Antimafia e per la cultura della Legalità a Parma presso Parma&Congressi
29 Marzo 2018 <<<>>> Comunicato stampa Mifid 2 Parma
Comunicato Vaccinazioni La posizione della Cisl
COMUNICATO STAMPA
Vaccinazioni sì o no : la posizione della CISL
Siamo assolutamente contrari e amareggiati dell’uso politico e strumentale che è stato fatto e si continua a fare intorno ad un tema così delicato ed importante come le vaccinazioni. L’obbligo di una determinata serie di vaccinazioni deve rispondere esclusivamente a motivazioni di carattere scientifico ed epidemiologico: la Sanità pubblica ha il dovere di salvaguardare la salute dei propri professionisti, della collettività e di ogni singolo individuo attraverso misure preventive anche di carattere obbligatorio e tanto più in strutture come quelle ospedaliere che per definizione erogano Salute.
L’ultima campagna politica si è appropriata del tema delle vaccinazioni e temiamo che l’attuale campagna per le prossime elezioni delle RSU stia fortemente condizionando una discussione che dovrebbe restare nel merito e non inseguire facili consensi: a nessuno piace vaccinarsi, il tema è se serve a prevenire un contagio per sé stessi e per gli altri. Read the rest of this entry »
20 Marzo 2018 <<<>>> Invito incontro Cisl Parma Piacenza 20 marzo a PARMA ore 17:30
Anteprima del DocuFilm sul Viaggio della Memoria in Bosnia-Erzegovina
NON E’ PIU’ QUELLO CHE ERA regia di Marcella Menozzi
Parteciperanno Bakira Hasečić Luca Leone Kanita FOCAK Giorgio Graziani Federico Ghillani Stefano Bonaccini Aluisi Tosolini Andrea Cortesi Federico Pizzarotti
Omaggio musicale degli studenti del Liceo Attilio Bertolucci – Parma
8 Marzo 2018 <<<>>> Iniziative CISL per l’8 marzo a PARMA
Comunicato Fisascat Cisl
11 Dicembre 2017 <<<>>> Presentazione del libro “Pensiero, azione, autonomia. Saggi e Testimonianze per Pierre Carniti” Edizioni Lavoro 2017
25 Novembre 2017 <<<>>> Anche la Cisl lotta contro la violenza alle donne
Comunicato Cisl FP CSA su Comune di Parma
LA CISL E IL WELFARE DI LANGHIRANO
La Cisl confederale Parma-Piacenza, unitamente alle proprie categorie della Funzione Pubblica e dei Pensionati, già in giugno aveva espresso la necessità di mantenere aperto il tavolo di confronto del Comitato di Distretto sul welfare di Langhirano e dell’Unione Montana.
Alla luce delle divergenti dichiarazioni pubbliche rilasciate sia da Legacoop che dalla cooperativa Pro.Ges, in merito alla reinternalizzazione ASL di alcuni servizi gestiti da ASP Sud-Est, appare ancora più evidente l’esigenza di convocare prima possibile un tavolo di confronto distrettuale tra tutti i soggetti interessati, coinvolgendo anche le rappresentanze dei soggetti gestori privati.
ASP SOCIALE SUD-EST: LA CISL CHIEDE RISPOSTE SUL FUTURO DELL’ AZIENDA
La Cisl Parma Piacenza, unitamente alle proprie categorie della Funzione Pubblica e dei Pensionati, pur riconoscendo la volontà e l’impegno del sindaco di Langhirano e dell’Ufficio di Piano distrettuale nel mantenere il tavolo di confronto aperto, evidenzia forte preoccupazione in merito alle linee del progetto complessivo dell’ ASP Sociale Sud-Est di Langhirano.
Ad oggi infatti le determinazioni politiche del Comitato di Distretto relative al percorso di sviluppo dell’ Azienda sono ancora troppo nebulose e contrassegnate da grandi incognite.
La CISL non intende assistere a scelte gestionali che potrebbero ridurre sia la quantita’ che la qualita’ dei servizi oggi offerti dall’Azienda Pubblica alla comunita’.
Congresso Cisl Parma Piacenza Giornata Finale
![](https://www.nelparmense.org/nelparmense/wp-content/uploads/2017/03/20170328_181432-300x225.jpg)
Protagonisti del congresso quindi sono stati i delegati di Parma e di Piacenza, perchè solo mettendo in rete esperienze diverse e cercando di fare tesoro delle buone prassi e delle esperienze di altri, si può migliorare la capacità di rappresentare i lavoratori.In poche parole il cuore del Congresso ha battuto forte nella ricerca di valorizzare le persone di cui il lavoro è strumento indispensabile di dignità.Al termine del Congresso è stata riconfermata la Segreteria composta da Federico Ghillani come segretario generale, da Marina Molinari segretario generale aggiunto, Angela Calò in segreteria e Ivan Bersani in staff: insieme rappresenteranno l’area vasta di Parma e Piacenza.La logistica di Piacenza e Parma è stato oggetto in particolare di un video che evidenzia le incongruenze di quel settore, dove si evidenziano varie fragilità, ma che ha rappresentato anche un’opportunità di lavoro per i lavoratori che la crisi ha lasciato fuori dalla parte di mercato del lavoro.
Fai Cisl: Comunicato copador
Congresso CISL Funzione Pubblica
Il 24 febbraio scorso si sono svolti, presso il Centro “Le Ruote” di Roveleto di Cadeo i lavori del congresso territoriale della CISL FP Parma Piacenza. Si è trattato del II Congresso territoriale, dopo l’unificazione avvenuta nel 2013 dei due territori di Parma e Piacenza.
La categoria rappresenta le lavoratrici e lavoratori della Sanità Pubblica, degli Enti Locali, dei ministeriali e delle agenzie statali ma anche i rappresentanti del Terzo settore e cioè cooperative sociali e sanità privata e quindi annovera al proprio interno una notevole varietà di professionalità e di competenze. Finora la CISL Funzione Pubblica è stata retta da Roberto Pezzani, Segretario reggente di Parma e Piacenza, ma anche Segretario Generale della FP Emilia Romagna.