Archive for the ‘Notizie’ Category
Il tuo 5×1000 per EMERGENCY
Notizie di Prensa Latina dal 23 al 27 settembre 2024
Cuba per il rafforzamento della cooperazione e del dialogo con il Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU
23.9 – Cuba ha confermato oggi la sua volontà di rafforzare la cooperazione e il dialogo con i meccanismi delle Nazioni Unite per i diritti umani in un incontro tra il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez e l’Alto Commissario Volker Türk. Il Ministro degli Esteri cubano ha ribadito l’impegno del suo paese a uno scambio rispettoso con il Consiglio per i Diritti Umani, presieduto da Türk.
Cuba ribadisce l’impegno con la Palestina nella riunione del MNOAL alle Nazioni Unite
23.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi l’impegno del suo paese nei confronti della Palestina durante una riunione del Movimento dei Non Allineati (MNOAL) tenutasi durante la settimana di alto livello dell’Assemblea Generale. Intervenendo alla riunione ministeriale del MNOAL, il leader cubano ha accolto con favore il rapido ingresso della Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite (ONU).
Le assemblee popolari esprimono la vocazione democratica di Cuba
23.9 – Le assemblee di rendiconto dei delegati del Poder Popular esprimono la vocazione democratica della Rivoluzione e il valore che ha oggi la partecipazione dei cittadini alla soluzione dei problemi delle comunità. Secondo il presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) di Cuba, Esteban Lazo, il processo, che si svolge dal 20 settembre al 15 novembre, è di particolare importanza nel complesso scenario socio-economico che sta interessando il paese.
Consegnata la bandiera cubana alla delegazione che parteciperà alla Coppa del Mondo di Baseball per Non Vedenti
23.9 – La delegazione cubana che parteciperà alla seconda Coppa del Mondo di Baseball per Non Vedenti, che si terrà questo mese nel Buckinghamshire, Regno Unito, è stata presentata oggi nello Stadio Latinoamericano di La Habana. Con la presenza delle rappresentative di Paesi Bassi, Stati Uniti, Cuba, Cina, Ungheria, Pakistan, Tanzania, Italia e della Gran Bretagna, padrona di casa, la competizione si disputerà al Farnham Park dal 27 al 29 di questo mese.
“Stessa direzione”, il nuovo singolo dei Magic Play dal 27 settembre 2024
Dal 27 settembre negli store musicali ed in radio, esce per MTmusic il singolo “Stessa direzione” del duo Veronese MAGIC PLAY.
Samuele e Giovanni Zerman, in arte MAGIC PLAY, ci propongono un brano pop nato durante un viaggio in treno, tra il rumore cadenzato dei binari, in cui uno dei protagonisti si confida con il fratello sulla magia di un incontro avvenuto ed il desiderio di rivedere quella persona speciale.
“Ringraziamo le stazioni di Verona e Milano per essere state complici di incontri e spettatrici di ricordi preziosi che rimarranno per sempre nei nostri cuori.
L’importante è che qualunque sia la distanza di kilometri il nostro cuore vada nella Stessa direzione.”
Stessa direzione è il settimo singolo pubblicato sulle piattaforme digitali, è prodotto da Fausto Cogliati ed esce per la label MTmusic.
Il video ufficiale, disponibile sul canale del Duo a partire dallo stesso 27 settembre è stato montato da Francesco Albi AF Production.
I Magic Play sono due giovani fratelli Veronesi con la stessa passione per la musica e cantautori di brani elettro-pop: Zerman Samuele (voce e chitarra) Zerman Giovanni (tastierista e programmatore sequenze). Da anni suonano insieme anche in eventi live e dal 2023 hanno intrapreso un nuovo percorso con la scrittura di brani originali.
Perché Magic Play? Un giorno divertendosi a giocare coi suoni della tastiera e dell’IPad, che apprezzavano, è venuta loro è venuta l’idea di chiamarci Magic Play, cioè suoni magici.Sono influenzati dallo stile dei Keane, The Script e Coldplay ed in Italia i loro riferimento sono i Negramaro, Thegiornalisti e il Nucleo, perché sono formazioni che hanno avuto un grande impatto nel loro percorso artistico.
Sud Sudan: MSF sospende le attività mediche a Yei in seguito a un attacco contro lo staff
24 settembre 2024 – Medici Senza Frontiere (MSF) ha dovuto sospendere temporaneamente le attività di mediche a Yei, nello Stato dell’Equatoria Centrale in Sud Sudan, a causa di un grave incidente di sicurezza che ha coinvolto lo staff di MSF e di altre organizzazioni avvenuto venerdì 20 settembre. MSF condanna fermamente questa aggressione contro operatori sanitari in un’area dove le persone hanno già enormi difficoltà di accesso ai servizi sanitari.
“Siamo profondamente scioccati da questo inaccettabile atto di violenza contro l’assistenza umanitaria neutrale e indipendente alle comunità bisognose della zona” afferma Iqbal Huda, capo missione di MSF in Sud Sudan. “A causa di questo grave incidente, i nostri spostamenti e attività per le comunità di Yei e Morobo sono state sospese finché non avremo garanzie concrete che i servizi medici e umanitari e le attività salvavita possano continuare senza ostacoli nell’area”.
Intorno alle 15.00 di venerdì scorso, due veicoli di MSF chiaramente contrassegnati stavano tornando nella città di Yei dopo un’attività sul territorio, quando lungo la strada uomini armati hanno costretto lo staff di MSF ad uscire dai veicoli con la minaccia delle armi mentre li derubavano dei loro oggetti personali e appartenenti all’organizzazione. Gli uomini armati hanno poi portato con la forza un membro dello staff di MSF e di un’organizzazione partner nella boscaglia, lasciando che gli altri due membri dello staff di MSF -gli autisti- procedessero con le loro vetture.
Anche se i due membri dello staff rapiti sono stati rilasciati in sicurezza 24 ore dopo, questa è la terza aggressione contro organizzazioni umanitarie avvenuto negli ultimi tre mesi a Yei, a dimostrazione di un attacco sistematico all’azione medico umanitaria.
Celebrazione Passo del Bratello LUNEDI’ 30 SETTEMBRE 2024
COMUNE DI PONTREMOLI
Provincia di Massa Carrara
COMUNE DI BORGO VAL DI TARO
MEDAGLIA AL V.M.
Provincia di Parma
PROVINCIA DI PARMA
PROVINCIA DI MASSA – CARRARA
COMUNE DI PONTREMOLI
COMUNE DI BORGO VAL DI TARO
ASSOCIAZIONI PARTIGIANE ANPI ALPI APC
“Il cippo eretto al Passo del Bratello e restaurato dalle Associazioni Partigiane, è luogo di incontro per i
cittadini della Valle del Taro e della Val Verde in ricordo dei loro caduti militari e civili”
LUNEDI’ 30 SETTEMBRE 2024
Ore 09,30: saluto al Cippo commemorativo della battaglia di Grifola
(incrocio strada per Vighini – Grifola);
Ore 10,15: celebrazione della Santa Messa presso la cappella del Passo del Bratello;
Ore 11,00: presso il Cippo:
-Saluto del Sindaco di Pontremoli Jacopo Maria Ferri
-Saluto del Sindaco di Borgo Val di Taro Marco Moglia
-Saluto di un rappresentante della Provincia di Massa
-Saluto di un rappresentante della Provincia di Parma
-Orazione ufficiale tenuta rappresentanti delle Associazioni Partigiane
Ricordo dei caduti.
In caso di maltempo l’orazione si terrà presso la cappella.
____________________________________________
L’INVITO A PARTECIPARE È ESTESO
ALLE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE CON I LORO
LABARI E TUTTA LA CITTADINANZA
Notizie di Prensa Latina dal 16 al 20 settembre 2024
L’ONU riconosce l’importanza della scienza per il Sud del mondo
16.9 – Le Nazioni Unite sottolineano l’importanza della scienza, della tecnologia e dell’innovazione per i paesi in via di sviluppo in una data internazionale proposta da Cuba e adottata nel gennaio di quest’anno. La Giornata Mondiale della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione per il Sud del mondo riconosce che tali progressi sono essenziali non solo per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (ODS), ma anche per costruire un mondo più giusto, partecipativo e inclusivo.
La Colmenita de Cuba torna sul palcoscenico degli Stati Uniti
16.9 – La compagnia cubana di teatro per bambini La Colmenita, diretta da Carlos Alberto “Tin” Cremata, tornerà negli Stati Uniti tra il 25 settembre e il 3 ottobre. A quasi 13 anni da una tournée di successo in questo paese, il gruppo, che dal 2007 è Ambasciatore di Buona Volontà dell’UNICEF, si esibirà nelle città di Tampa (Florida), New York e Washington DC con uno dei suoi spettacoli più noti, la storia di “Cenerentola secondo i Beatles”.
Tavole Rotonde di Dialogo Giovanile a Cuba
17.9 – Per articolare e promuovere la partecipazione delle nuove generazioni alla costruzione di società migliori, si terranno oggi a La Habana le Tavole Rotonde di Dialogo con i Giovani. Governance globale e multilateralismo: opportunità e sfide; Verso un mondo 2.0. Cooperazione per ridurre il divario digitale e Leadership e partecipazione dei giovani per la costruzione di un mondo migliore sono i temi su cui si confronteranno i partecipanti.
Cuba espone all’ONU i progressi scientifici e i contributi al Sud Globale
17.9 – Una mostra allestita oggi presso la sede dell’ONU illustra i progressi di Cuba nel campo della scienza, della tecnologia e dell’innovazione, con l’obiettivo di evidenziarne l’importanza per le nazioni del Sud Globale. Intitolata “La forza di un paese in via di sviluppo”, la mostra è stata presentata lunedì in occasione della Giornata Internazionale della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione per il Sud, una data approvata all’inizio di quest’anno e promossa dalla presidenza cubana del G77 e della Cina.
Esce il singolo Lost in the Sand dei The GirlZ. Dal 20 settembre 2024 in radio ed in digitale
In tutte le piattaforme digitali ed in radio dal 20 settembre arriva Lost in The Sand del trio a tre voci The GirlZ, in uscita per MTmusic.
‘Lost in the Sand’ è il primo inedito dei The GirlZ: una canzone che presenta un sound country moderno influenzato dal pop e dal rock.
L’ispirazione nasce dalla sensazione di smarrimento che ognuno di noi prova di fronte a possibilità ed esperienze inattese, che ben si percepisce nel clima sognante e crepuscolare che apre la canzone. La volontà di una continua ricerca di una identità personale ed il coraggio nel prendere strade impervie per raggiungere obiettivi ambiziosi spingono il brano ad evolvere verso nuove e ricercate sonorità che si intrecciano con le tre voci principali.
“Il nostro primo inedito rappresenta quindi il coraggio e la volontà che le persone hanno nell’affrontare un cambiamento ed il video è stato realizzato sulla spiaggia in riva al mare, in modo da poter rappresentare sia lo smarrimento e la riflessione con la spiaggia che la forza e la volontà con il mare.”
The GirlZ – Fashion Country Pop Trio – Chi sono
Il trio nasce nel 2019 in occasione di un concerto casuale in un locale. L’amore per la musica country li unì, tanto da pensare ad un prosieguo del progetto, e cosi in poco tempo unirono la loro passione e le loro competenze musicali per formare il trio acustico a tre voci The GirlZ.
CS_ RAGAZZO PERFETTO, il nuovo singolo di K4RMA dal 20 settembre 2024 in radio ed in digitale
Dal 20 settembre negli store musicali ed in radio, esce per MTmusic il singolo “RAGAZZO PERFETTO” di K4RMA.
Con le sonorità del pop contemporaneo, K4RMA descrive la vita di un ragazzo spensierato che per quanto si reputi un ragazzo perfetto non lo è affatto e cerca di resistere alle tentazioni di tante altre ragazze mentre prova ad essere il famoso Ragazzo Perfetto che i genitori della sua ragazza vorrebbero. K4RMA riuscirà davvero ad esserlo?
Per la produzione del video ufficiale, anch’esso disponibile dal 20 settembre nel canale YouTube dell’artista, l’intenzione è stata proprio di trasmettere quel senso di spensieratezza che si respira ad una qualsiasi festa adolescenziale. Le scene sotto il balcone rispecchiano il carattere del protagonista descritto nella canzone: c’è un tentativo di comunicare rigore ed eleganza con la camicia, la cravatta ed i fiori completamente ridicolizzati dall’uso del costume rosa per la festa in piscina e dalla macchina con il paraurti distrutto.
“Ragazzo Perfetto per me è la perfetta incarnazione di una importantissima parte di K4RMA, fino ad ora per il poco che ho mostrato ho sempre fatto vedere una parte profonda di K4RMA, una parte piena di rabbia che vuole tirare fuori i suoi mostri attraverso la scrittura. In questo brano invece mi sono semplicemente lasciato andare al racconto di quella che è la vita di un ragazzo spensierato e non proprio cosi perfetto, come tanti di noi, come me”
Seconda edizione “UN’ALTRA VISIONE DEL MONDO” – PRIMO APPUNTAMENTO – sabato 21 settembre 2024 – ore 17 – Cremona
Vi segnaliamo dell’ iniziativa di sabato 21 settembre, ore 17 presso la Sala dell’Associazione Latinoamericana di Via Gioconda 3 a CREMONA
Vi informiamo che questo sarà il primo appuntamento dei quattro “INCONTRI CON L’AUTORE“, della SECONDA EDIZIONE della rassegna UN’ALTRA VISIONE DEL MONDO – VOCI DIVERGENTI DAL PENSIERO UNICO , rassegna organizzata dall’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA CUBA – Circolo di Cremona, in collaborazione con ARCI SORESINA e l’ASSOCIAZIONE LATINOAMERICANA di Cremona (restiamo in attesa di una risposta per una eventuale collaborazione anche da parte del Comune di Cremona).
Per questo primo incontro avremo la presenza di Giacomo Gabellini, per la presentazione del suo libro “DEDOLLARIZZAZIONE: il declino della supremazia monetaria americana“.
– COMUNICATO STAMPA MEDICI SENZA FRONTIERE – Russia: MSF chiude operazioni nel paese dopo oltre 30 anni di attività
– COMUNICATO STAMPA MEDICI SENZA FRONTIERE –
Russia: MSF chiude operazioni nel paese dopo oltre 30 anni di attività
16 settembre 2024 – Dopo 32 anni di attività nella Federazione Russa, Medici Senza Frontiere (MSF) ha dovuto chiudere le sue operazioni nel paese dopo che lo scorso agosto ha ricevuto una lettera dal Ministero della giustizia russo con la decisione di ritirare l’ufficio di MSF (centro operativo di Amsterdam) in Russia dal registro degli uffici affiliati e di rappresentanza delle ONG straniere.
“È con molto dispiacere che siamo costretti a chiudere le nostre attività nella Federazione Russa” afferma Yashovardhan, responsabile dei programmi di MSF in Russia. “Il lavoro della nostra organizzazione è guidato dai principi di indipendenza, imparzialità e neutralità e dall’etica medica, forniamo assistenza in base ai bisogni”.
MSF è presente in Russia dal 1992 e per oltre 30 anni ha svolto con successo decine di progetti, dall’assistenza ai senzatetto agli interventi di emergenza, fino alla collaborazione con il Ministero della Salute per il trattamento innovativo della tubercolosi. Abbiamo lavorato in diverse regioni del paese: da Mosca a San Pietroburgo, nella regione di Kemerovo, in Cecenia, Inguscezia, Daghestan e più recentemente nelle regioni di Arkhangelsk e Ivanovo, nonché nel sud della Russia a Belgorod e Rostov-on-Don.
Emergency – Rivedi ONLINE il Festival “Le persone”
– COMUNICATO STAMPA MEDICI SENZA FRONTIERE – Nigeria nord-ovest, MSF: “1 bambino su 4 è malnutrito”
Nigeria nord-ovest, MSF: “1 bambino su 4 è malnutrito”
Screening MSF su 97mila bambini rivela crisi nutrizionale catastrofica
13 settembre 2024 – Un bambino su 4 sotto i 5 anni è malnutrito nelle aree di Shinkafi e Zurmi, nello stato di Zamfara, in Nigeria. È il risultato di uno screening di massa condotto a giugno da Medici Senza Frontiere (MSF) e dal ministero della Sanità, che rivela come i tassi di malnutrizione siano oltre il livello critico stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Dopo l’allarme lanciato mesi fa, MSF esorta le autorità sanitarie, le organizzazioni internazionali e i donatori a intensificare immediatamente gli sforzi per affrontare la crescente crisi di malnutrizione nello stato di Zamfara e in tutto il nord-ovest della Nigeria, una regione ancora non inclusa nel Piano di risposta umanitaria delle Nazioni Unite.
Su oltre 97mila bambini visitati in 21 diverse località urbane e rurali, il 27% è affetto da malnutrizione acuta e il 5% da malnutrizione acuta grave, inoltre le scorte di cibo terapeutico pronto all’uso (RUTF) per trattare questi bambini sono esaurite, poiché l’UNICEF ha interrotto le forniture all’inizio dell’anno.
La mancanza di una risposta umanitaria efficace rischia di far peggiorare lo stato dei bambini malnutriti, che in assenza di cure tempestive, andranno incontro a una malnutrizione acuta grave, mettendo a rischio la propria vita e la propria salute.
Notizie di Prensa Latina dal 9 al 13 settembre 2024
A Cuba i delegati si preparano allo scambio di opinioni con la popolazione
9.9 – I delegati dei parlamenti municipali di Cuba hanno iniziato oggi a prepararsi per il prossimo processo di rendicontazione, previsto per il 20 settembre. Il processo offre ai rappresentanti delle comunità l’opportunità di rendere conto ai propri elettori del loro operato durante il mandato.
Le piccole imprese di Cuba sotto esame
9.9 – Le micro, piccole e medie imprese (MIPYMES) sono oggi al centro dell’analisi delle questioni economiche a Cuba, come ribadito dalla stampa. Un articolo sull’argomento è apparso lunedì sul quotidiano digitale Cubadebate che, sotto forma di commento, valuta l’innovazione dalle università e dai centri di ricerca.
Cuba condanna il massacro di Israele nel campo profughi palestinese
10.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha espresso oggi la condanna del suo paese per il massacro israeliano nel campo profughi palestinese di Jan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza. Quaranta persone, soprattutto donne e bambini, sono state uccise negli attacchi missilistici contro il campo. Attraverso la rete sociale X, il massimo rappresentante della diplomazia della nazione caraibica ha affermato che questi atti dimostrano la mancanza di rispetto di Israele per il Diritto Internazionale Umanitario e per il genocidio che commette contro il popolo della Palestina.
Ricerca, Stereotipi e Confini – Venerdì 27 settembre ore 21.00 il Naga alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024 al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci – Milano –
Grazie a dati ed evidenze, la ricerca può fornire una rappresentazione autentica del reale superando stereotipi e pregiudizi, che inevitabilmente possono condizionare anche le menti e i processi di chi compie ricerche, per far nascere consapevolezza e cambiamenti.
Ne parliamo con Carlo Devillanova Università Bocconi, Anna Spada Naga e Sara Zambotti di Caterpillar Rai Radio2 a partire da uno studio condotto su persone straniere che vivono nel nostro Paese in modo irregolare: più del 50% del campione ha un’istruzione superiore o universitaria paragonabile a quella della popolazione italiana.
Venerdì 27 settembre ore 21.00 il Naga alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024 al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. Per maggiori info: clicca qui e seguici su Facebook e Instagram
SCONFINATI FEST! Sabato 12 Ottobre 2024
COMUNICATO NEXUS ER: è aperta la partecipazione a un contest fotografico sul lavoro dignitoso e inclusivo-La scadenza per l’invio delle fotografie è il 30 settembre 2024

Nexus Emilia Romagna ETS, la Federazione dei Sindacati Somali (FESTU), l’Organizzazione Regionale Africana della Confederazione Internazionale dei Sindacati (ITUC–CSI Africa), il Ministero
del Lavoro e degli Affari Sociali della Somalia (MoLSA), la Camera Somala del Commercio e dell’Industria Somala (SCCI) in collaborazione con la CGIL Lanciano Il concorso fotografico internazionale sul lavoro dignitoso e inclusivo Italia e Somalia insieme danno il via a una riflessione per immagini e parole sul tema del lavoro dignitoso e inclusivo, attraverso un concorso fotografico ad iscrizione gratuita, aperto a tutti senza distinzione di provenienza, professionisti e non.
Notizie di Prensa Latina dal 2 al 6 settembre 2024
Il Parlamento di Cuba celebra l’inizio dell’anno scolastico 2024-2025
2.9 – Il Presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), Esteban Lazo, ha celebrato oggi l’apertura dell’anno scolastico 2024-2025 a Cuba. “Questo 2 settembre, oltre 1.6 milioni di studenti dell’Educazione Generale tornano nelle aule con l’inizio di un nuovo anno scolastico a Cuba”, ha scritto Lazo sulla rete sociale X.
Il Ministro dell’Educazione giudica positivamente l’insegnamento a Cuba
2.9 – A Santa Clara, la Ministro dell’Educazione di Cuba, Naima Trujillo, ha valutato oggi positiva la qualità dell’istruzione nel Paese, in occasione della cerimonia nazionale di inizio dell’anno scolastico 2024-2025 tenutasi in questa città. “I risultati dell’educazione cubana sono il risultato della scuola, della famiglia e della comunità”, ha dichiarato nelle conclusioni dell’attività, presieduta da Manuel Marrero, Primo Ministro del Governo cubano.
Cuba celebra il 45° anniversario del Palazzo dei Congressi di La Habana
3.9 – Considerato come la seconda casa del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, grazie alle sue visite abituali, il Palazzo dei Congressi di La Habana (PCH) ha compiuto oggi 45 anni. La rinomata sede, che ospita eventi di portata planetaria, è stata inaugurata in questo giorno nel 1979, con la celebrazione a La Habana della VI Conferenza dei Capi di Stato del Movimento dei Paesi Non Allineati (NOAL).
Ucraina, MSF: “Pazienti trasferiti in ambulanza aumentati del 30%, continua l’impatto della guerra sulla popolazione”

Transportation of seven patients by MSF ambulance from the hospital in Kostiantynivka, Donetsk region to the hospital in Dnipro, Dnipropetrovsk region. MSF has several ambulances that can transport multiple patients at the same time because the needs and the pressure on hospitals is so great.
8.000 pazienti trasferiti in sette mesi, 15% in ambulanze con terapia intensiva, 120.000 km al mese
3 settembre 2024 – In Ucraina, sono oltre 8.000 i pazienti trasportati dalle ambulanze di Medici Senza Frontiere (MSF) nei primi sette mesi dell’anno per essere trasferiti dalle strutture sanitarie in aree vicine alle linee del fronte verso ospedali più attrezzati per i loro bisogni medici e meno sovraccarichi. Rispetto ai sei mesi precedenti si è registrato un aumento del 30%, un dato che evidenzia l’allarmante e continuo impatto della guerra sulla popolazione, avverte MSF.
Più della metà dei pazienti presentava ustioni, ferite provocate da esplosioni o direttamente causate dai combattimenti e più del 15% dei pazienti trasportati quest’anno erano così gravi da richiedere il trasferimento in ambulanze appositamente attrezzate per la terapia intensiva. Tra questi 38 erano bambini, il più piccolo di soli 3 anni.
“Abbiamo bisogno di ambulanze attrezzate con la terapia intensiva per trasportare pazienti con lesioni gravi e problemi respiratori, come traumi cranici, ustioni, fratture multiple e danni agli organi interni. Questi pazienti hanno bisogno di ossigeno e di attrezzature come ventilatori” dichiara Maksym Zharikov, vicecoordinatore medico di MSF in Ucraina. “Il 60% dei pazienti che trasportiamo presenta ferite di guerra come traumi cranici, lesioni al tronco e agli arti, ai tessuti molli ed emorragie massive”.
“Musica In-Chiostro”, ultime tre serate con due importanti produzioni di teatro civile su testi di e un reading poetico con Franco Arminio, 8 – 9 – 10 settembre 2024
Domenica 8 e lunedì 9 settembre, una due giorni a Officine on/off in collaborazione con Libera Parma. Il 10 settembre a Lagdei approdano i “Canti della Gratitudine” del poeta campano
Prosegue la rassegna di parole e note del Festival della Parola che, nelle serate di domenica 8 e lunedì 9 settembre, alle ore 21, propone due importanti produzioni, firmate da Fabrizio Coniglio, del cosiddetto teatro civile, entrambe nello spazio all’aperto di Officine On/Off (str. Naviglio Alto, Parma).
La due giorni, realizzata in collaborazione con Libera Parma, punta i riflettori su due episodi di violenza mafiosa, per farne memoria e testimonianza.
Il primo appuntamento è per la serata di domenica 8 settembre con IL TESTIMONE, spettacolo scritto insieme al compianto giudice Mario Alberighi. In scena Fabrizio Coniglio e Bebo Storti, con il racconto di grande leggerezza e originalità, a tratti ironico, di un episodio lontano e dimenticato dalla memoria collettiva: l’omicidio del magistrato Gian Giacomo Ciaccio Montalto, primo magistrato a indagare i rapporti fra la mafia di Trapani, legata a doppio filo con quella statunitense, e i narcotrafficanti. Appassionato di letteratura e di musica, innamorato del mare, profondamente insofferente davanti a tutte le ingiustizie, Montalto a Trapani è isolato. Ma confida all’amico Mario Almerighi, all’epoca di stanza a Roma, le sue scoperte e i suoi timori: la mafia ha contatti direttamente dentro al Tribunale di Trapani. Il 25 gennaio del 1983 Montalto viene barbaramente assassinato. Nel 2003, nel corso del processo Andreotti, Almerighi decide di testimoniare su quanto a sua conoscenza: per Giacomo, per il suo coraggio, per la loro amicizia, per la verità.
Per l’occasione ha confermato la sua presenza Marene, figlia di Giangiacomo Ciaccio Montalto; previsto un breve dialogo tra attori e spettatori al termine dello spettacolo.
Lunedì 9 settembre, alle ore 21, sarà la volta di SANGUE NOSTRO (scritto con Margherita Asta), che vedrà sul palco Fabrizio Coniglio e Alessia Giuliani.
MSF 00 giorni di guerra in Sudan: Risposta umanitaria fallimentare, mentre i bisogni medici aumentano

Sena Mahoobg, 16, (L) arrives with her mother, Amna Abdurahman, 35, and a donkey cart driver who transported them to the emergency admissions of the MSF Hospital in Metche, in eastern Chad, August 8, 2024. Metche camp hosts about 40,000 Sudanese refugees who have fled violence in Darfur. Finbarr O’Reilly/VII Photo.
27 agosto 2024 – Oggi ricorrono 500 giorni dall’inizio della guerra in Sudan che ha scatenato la peggiore crisi umanitaria mai affrontata da questo paese. È vergognoso che le organizzazioni internazionali e i donatori non siano riusciti in oltre 16 mesi a fornire una risposta adeguata ai crescenti bisogni medici della popolazione, dalla terribile malnutrizione infantile alla diffusione di epidemie. Le pesanti restrizioni imposte da entrambe le parti in conflitto hanno limitato drasticamente le capacità di fornire gli aiuti necessari, afferma Medici Senza Frontiere (MSF).
I combattimenti tra le Forze di Supporto Rapido (RSF) e le Forze Armate Sudanesi (SAF), cominciati nella capitale Khartoum il 15 aprile 2023, si sono estesi in molte altre zone del paese, scatenando una crisi umanitaria senza precedenti. Il conflitto ha provocato decine di migliaia di morti e feriti. Tra aprile 2023 e giugno 2024, MSF ha curato 11.985 feriti di guerra negli ospedali supportati dall’organizzazione.
La violenza in Sudan ha dato origine alla più grave crisi di sfollati al mondo: secondo le Nazioni Unite, oltre 10 milioni di persone, ovvero 1 persona su 5 in Sudan, sono state costrette a fuggire dalle proprie case, andando incontro a numerosi spostamenti.
Nel frattempo, le soluzioni politiche alla crisi vacillano e la malnutrizione aumenta a causa dell’inflazione dei generi alimentari e della mancanza di forniture umanitarie. Oltre alla situazione disastrosa dcampo di Zamzam, nel Darfur settentrionale, i centri di alimentazione terapeutica di MSF in altre aree del Darfur, come El Geneina, Nyala e Rokero, sono pieni di pazienti, e lo stesso vale per i campi per sfollati nel Ciad orientale. Dall’inizio della guerra fino a giugno 2024, i team di MSF hanno curato 34.751 bambini con malnutrizione acuta.
“Oggi i bambini muoiono di malnutrizione in tutto il Sudan. Gli aiuti di cui hanno urgente bisogno arrivano a malapena e, quando arrivano, vengono spesso bloccati” afferma Tuna Turkmen, coordinatore delle emergenze di MSF in Darfur. “A luglio, per esempio, i camion con le forniture di MSF sono stati bloccati in due diverse località del Darfur prima di poter giungere a destinazione. Due camion sono stati trattenuti dalle RSF e uno è stato sequestrato da uomini armati non identificati”.
La situazione è critica anche nel Sudan orientale e centrale. “A sud di Khartoum, il blocco di forniture mediche e di personale internazionale diretto negli ospedali è durato diversi mesi. Sta diventando sempre più difficile fornire ai nostri pazienti l’assistenza medica di cui hanno bisogno, compresa quella per le donne in gravidanza e di pronto soccorso” dichiara Claire San Filippo, coordinatrice delle emergenze di MSF in Sudan.
IL DEPICCIONATORE che si terrà a Gerre de’ Caprioli-Bosco ex Parmigiano il 31 agosto 2024 alle 21,30
Solidarietà, musica e sorrisi negli ultimi eventi di agosto a “Musica in Castello” dal 28 al 31 agosto 2024
Solidarietà, musica e sorrisi negli ultimi eventi di agosto a “Musica in Castello”.
Tra gli ospiti Gioele Dix e Leonardo Manera
Parma, 23.08.2024 – Promuovere la pace rappresenta uno degli obiettivi primari di sviluppo sostenibile indicati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e perseguiti come principi ispiratori dalla rassegna “Musica in Castello”. L’ultima settimana di agosto riprenderà, così, la programmazione proprio con un appuntamento speciale che vuole sottolineare il carattere urgente e imprescindibile dell’unione tra i popoli, presidio di pace, di contro a una realtà storica purtroppo sempre più orientata alla guerra e giustificatrice di violenza. Sarà, infatti, proiettato, mercoledì 28 agosto, nel Cortile della Rocca Sanvitale a Fontanellato (PR), “Can you smile for me? L’infanzia sperduta”, il reportage dell’inviato speciale RAI e fotoreporter Giammarco Sicuro che racconterà, attraverso una selezione di fotografie, storie di dolore ma anche di rinascita e speranza vissute da bambini e bambine di zone colpite da guerre, calamità e carestie, dall’Ucraina all’Afghanistan, dal Myanmar all’India. L’evento, presentato in collaborazione con Avis Fontanellato, sarà patrocinato da UNICEF, da sempre in prima linea nel sostenere progetti a favore della sopravvivenza e dello sviluppo di bambini e adolescenti in territori del mondo segnati da emergenze. La proiezione avrà un accompagnamento musicale dal vivo eseguito dalla pianista Rosita Piritore.
Un altro tipo di racconto, questa volta dedicato alla vita e alle opere di Giorgio Gaber, sarà il fulcro della serata di giovedì 29 agosto a Montechiarugolo (PR). A vivificare sul palco l’anima del Signor G. attraverso testimonianze inedite, canzoni, riflessioni e filmati troveremo l’eclettico Gioele Dix. In “Se potessi mangiare un’idea”, spettacolo da lui drammatizzato, interpretato e diretto, verranno ricordate, in modo originale e appassionato, le tappe più significative del percorso artistico ed umano di Gaber, grazie anche alla collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber e al contributo del suo Presidente, Paolo Dal Bon, che interverrà alla serata con riflessioni ed aneddoti. Non solo brani indimenticabili, dunque, tratti dal vastissimo e prezioso repertorio gaberiano, qui accompagnati dagli arrangiamenti alla chitarra di Savino Cesario, ma anche un’occasione straordinaria di dialogo e confronto per celebrare la personalità e il genio di uno degli artisti italiani più incisivi e amati del secondo dopoguerra.
MSF-Ebola: Vaccinazione durante epidemia riduce dell’84% il rischio di contrarre il virus
22 agosto 2024 – Pubblicato su Lancet Infectious Disease, un nuovo studio rivela che dopo 10 giorni dalla vaccinazione il rischio di essere infettati con il virus Ebola si riduce dell’84% nelle persone vaccinate rispetto a quelle non immunizzate. Lo studio ha analizzato i dati raccolti durante la più grande epidemia registrata nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) tra il 2018 e il 2020 in cui sono stati registrati 3.470 casi e 2.287 decessi.
L’indagine è stata condotta da Epicentre, centro di ricerca epidemiologica di Medici Senza Frontiere (MSF), in collaborazione con l’Institut National de Recherche Biomédicale (INRB) e il Ministero della Salute pubblica della RDC. Lo studio, finanziato da MSF, si è concentrato sul vaccino rVSVΔG-ZEBOV-GP, l’unico contro Ebola raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per le persone ad alto rischio di contrarre il virus durante un’epidemia.
“I risultati dissipano le incertezze sulla reale efficacia del vaccino: è il primo studio pubblicato che valuta l’efficacia del vaccino rVSVΔG-ZEBOV-GP al di fuori di una sperimentazione clinica. È stato condotto durante la seconda più grande epidemia di Ebola mai registrata” afferma Sophie Meakin, epidemiologa di MSF.
Somministrato in una singola dose, il vaccino è utilizzato per la vaccinazione ad anello delle persone ad alto rischio di esposizione durante le epidemie. Questa strategia prevede la vaccinazione dei contatti (le persone che hanno avuto un contatto con un individuo infetto da virus Ebola), i contatti dei contatti, gli operatori sanitari e gli operatori in prima linea. Durante l’epidemia di Ebola 2018-2020 nella RDC, la vaccinazione è iniziata nell’agosto 2018 e sono state vaccinate oltre 300.000 persone.
Notizie di Prensa Latina dal 12 al 23 agosto
La delegazione di Cuba soddisfatta della sua performance ai Giochi Olimpici
12.8 – La delegazione di Cuba ha espresso oggi la propria soddisfazione per il risultato ottenuto ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, dove ha vinto due medaglie d’oro, una d’argento e sei di bronzo. “La delegazione che ha rappresentato Cuba ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 torna in patria con la soddisfazione di aver gareggiato con dignità e aderenza ai valori del nostro sport, ispirata dall’eredità del Comandante in Capo Fidel Castro e dall’impegno a dare tutto in ogni prova, anche se i risultati non sempre hanno lasciato il segno desiderato”, ha scritto in un comunicato ufficiale.
Díaz-Canel elogia la performance cubana a Parigi 2024
13.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha elogiato oggi la prestazione della delegazione cubana all’evento estivo Parigi 2024, nel 98° anniversario della nascita del Comandante in Capo Fidel Castro. In una pubblicazione sulla rete sociale X, il Presidente, che ha ricevuto ieri la maggior parte della delegazione al suo arrivo nel paese, ha affermato che loro, con le medaglie di dignità sul petto, sono stati il miglior tributo al leader della Rivoluzione e forza trainante del movimento sportivo cubano.
La Cina prepara test clinici per i farmaci biotecnologici cubani
13.8 – L’azienda mista Cuba-China Biotech Pharmaceuticals Limited (BPL) si sta preparando per iniziare oggi in Cina la sperimentazione clinica dell’anticorpo monoclonale Itolizumab, brevettato a Cuba e utilizzato per il trattamento di malattie autoimmuni. Lo ha confermato a Prensa Latina Yanet Borrego, vice direttore generale e rappresentante della vicepresidenza cubana della BPL, aggiungendo che questi studi si concentreranno sulla dermatomiosite e sul trapianto osseo.
Cuba con Fidel Castro all’epicentro mondiale
14.8 – La statura politica dello statista e dell’eccezionale essere umano, leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, continua oggi a essere l’epicentro dell’omaggio offerto in molte latitudini per il suo 98° compleanno. Nelle reti sociali e in numerosi mezzi di comunicazione, dal 13 agosto, giorno del suo compleanno, circolano messaggi di riconoscimento per l’eredità sovrana ed emancipatrice del Comandante in Capo di questo processo rivoluzionario di grande significato a Cuba e nel mondo.